L’offerta culturale di Torino è ampia, varia e per tutti i tipi di pubblico. Dai musei ai concerti, dalle prime cinematografiche agli spettacoli teatrali. Scoprite tutti gli eventi culturali che la città ha da offrire.
Notizia poco gradevole per i torinesi questa volta, c’è da rimettersi un po’ in riga qui. Secondo un recente studio Torino risulta essere nella lista delle città più maleducate d’Italia. Unsplash/Andre...
Dopo 5 anni di lavoro come direttore del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia pare giunto al suo ultimo mandato con l’edizione di questo 2023. Premio Strega 2015 con il suo quarto romanzo “La ferocia...
Torino è una città che ha molto da offrire. Ha una vasta gamma di proposte culturali, molto interessanti e talvolta di grande spessore. Un punto a favore di questo aspetto è il fatto di possedere numerose attrazioni tur...
Il 2022 si conclude con una notizia molto confortante e ci fa iniziare l’anno nuovo con grande fiducia: i torinesi e non solo hanno fame di cultura. Dopo il periodo buio della pandemia, in cui i luoghi di cultura...
Dal 12 Novembre 2022 al 19 Febbraio 2023, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, si potrà visitare la mostra Salvador DALÍ The Exhibition, prodotta da Next Exhibition in collaborazione con The Dalí Universe, societ...
La storia della manifestazione Luci d’Artista tornerà anche quest’anno a illuminare le strade di Torino. Una mostra d’arte contemporanea nata nel 1998 che oggi arriva alla sua XXIII edizione. Quindi la...
Non è passato molto tempo da quando la quarta stagione di Stranger Things è uscita e ha riscosso un grande successo online. A distanza di quasi un mese, non si parla d’altro. Non è stato facile, ma abbiamo scelto...
Un po’ di storia I portici di Torino, assieme alla Mole, sono il simbolo della città. La lunghezza considerevole (ben 18 chilometri) consente di passeggiare al riparo dalla pioggia in inverno e dal sole in estate....
I primi tre sabati del mese Il castello del Valentino, proprietà del Politecnico di Torino, è sede della Scuola di Architettura. E grazie alle visite guidate gratuite si possono scoprire le stanze del piano nobile, la s...
Fino al 18 settembre A sessant’anni dalla morte della Monroe, pseudonimo di Norma Jeane Mortenson, la mostra-evento sarà per la prima volta alle porte di Torino, con memorabilia originali, in parte esposti in anteprima...