L’offerta culturale di Torino è ampia, varia e per tutti i tipi di pubblico. Dai musei ai concerti, dalle prime cinematografiche agli spettacoli teatrali. Scoprite tutti gli eventi culturali che la città ha da offrire.
La mostra dedicata alla pittrice messicana Dopo lo stop forzato a causa del Coronavirus, “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray” viene riprogrammata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, da marzo 2...
A Torino potrai ammirare le opere del famoso street artist Dal 25 febbraio al 29 maggio 2022 presso la Sala degli Stemmi della stazione di Torino Porta Nuova potrai visitare la mostra “The World of Banksy –...
Cri-Cri Torino: i cioccolatini della tradizione I Cri-Cri sono dei cioccolatini molto amati in città. Vengono confezionati come se fossero delle caramelle colorate, ma in realtà sono dei gustosi cioccolati con il cuore...
Film di Natale romantici e per bambini su Netflix L’atmosfera natalizia scalda i cuori. Già ci vediamo sdraiati sul divano, con le lucine dell’albero che creano meravigliosi giochi di luce nella stanza e mag...
Dal 1962 a oggi il ladro più seguito d’Italia In occasione dei 60 anni di uno dei personaggi più famosi dei fumetti, Torino dedica ben due mostre a Diabolik. Il personaggio, nato da un’idea delle sorelle Giu...
Vicino al Ponte Isabella Se amate passeggiare nella natura, il Parco del Valentino è il posto ideale. Un parco ricco di verde e tante soprese. Difatti, oltre al giardino roccioso con le opere del giardiniere-artista, ne...
Le temperature stanno calando e così anche la voglia di uscire all’aperto. L’autunno è il momento perfetto per infilarsi sotto le coperte e bere bevande calde. Quindi è della massima importanza trovare la se...
L’umorismo nordico a Torino 😎 I proverbi e modi di dire piemontesi/torinesi sono pillole di saggezza che è bene non dimenticare. Il dialetto ha origini molto antiche ed è bello ricordare questi proverbi tramandati da ge...
Manca poco alla Festa di San Giovanni e la città di Torino si prepara a celebrarla in diversi modi. La notte tra il 23 e il 24 giugno, però, c’è un’antica usanza da rispettare: la preparazione dell’acq...
La storia del Museo Nazionale del Cinema Il museo di Torino dedicato alla settima arte è uno dei più importanti al mondo. Poi, il luogo fantastico dove si trova, la Mole Antonelliana, non fa che rendere la visita ancor...