Nella parte delle Langhe Occidentali, fra Barbaresco e Castiglione delle Lanze
Nel cuore delle Langhe, in provincia di Cuneo, troviamo lo splendido borgo medievale di Neive. Il borgo viene detto Terra dei Quattro Vini perché è sede dei migliori vini di questo territorio: Barbaresco, Moscato, Barbera e Dolcetto. Il paese è caratterizzato da una parte più antica con palazzi signorili e una parte più moderna conosciuta come Neive Borgonuovo. Il nome Neive si riferisce a una nobile famiglia romana proprietaria del borgo.
Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica. Il borgo è meraviglioso e conserva tutto il suo fascino di un tempo. Le stradine acciottolate, la case di pietra, la Torre dell’Orologio (XIII secolo) e la splendida Piazza Italia dove ha sede il Municipio con l’antico Palazzo incantano i visitatori.
Se ami la bici, puoi anche scegliere di fare una bella passeggiata tra le colline di vigneti. Ogni anno la prima settimana di settembre si svolge la famosa festa della vendemmia. La Cantina del Glicine è la più antica cantina ancora attiva in Italia e puoi degustare vini e formaggi della zona. Inoltre, nel paese potrai scoprire la tradizionale cucina piemontese con piatti tipici, come la carne cruda all’albese o il coniglio al civèt.
Foto: Shutterstock/Bernhard Richter