![dolci leggendari torino](https://offloadmedia.feverup.com/torinosegreta.com/wp-content/uploads/2023/09/12095017/Caffe-al-bicerin-1024x683.jpg)
Che Torino avesse una tradizione gastronomica degna di nota, era poco ma sicuro. Non c’è da sorprendersi. Che cerchiate locali più tradizionali o particolari, il capoluogo sabaudo trova d’accordo un po’ tutti. Ma sapevate invece che, secondo una rinomata guida online, a Torino ci sono due posti che rientrano nella classifica dei 150 locali in cui assaporare dolci tra i più leggendari al mondo? Ebbene, così pare. E noi non potevamo non scoprire di quali si tratta.
Lo studio è stato condotto da Tasteatlas, una guida online che si definisce “un atlante mondiale di piatti tradizionali, ingredienti locali e ristoranti autentici”. Al suo interno trovate davvero di tutto. Raccoglie ricette autentiche, recensioni di critici gastronomici e articoli di ricerca su ingredienti e piatti popolari. Insomma ovunque vogliate andare fate una ricerca qui dentro per trovare dove mangiare.
Proprio Tasteatlas ha stilato la lista dei locali con i dolci più leggendari e 2 sono a Torino.
I dolci più leggendari di Torino secondo la classifica
![dolci leggendari torino](https://offloadmedia.feverup.com/torinosegreta.com/wp-content/uploads/2023/09/12095016/Gianduiotto.jpg)
Tra i churros di Madrid, i Pastel de Nata portoghesi o la Sacher viennese anche due dolci torinesi ci sono e si sono piazzati piuttosto bene. Alla 69esima posizione troviamo lo storico locale Caffè Al Bicerin dal 1763. Iconico bar nel cuore di Torino con una lunga e ricca storia alle spalle, citato anche ne Il Cimitero di Praga di Umberto Eco. Secondo la guida qui è da provare e gustare il loro zabaione. La famosa crema dolce e spumosa a base di uova, zucchero e vino o vino liquoroso.
Alle 103esima posizione invece abbiamo il Caffè Baratti & Milano. Elegantissimo e storicissimo vicino a Palazzo Madama. Qui rientrano nei dolci più leggendari di Torino i loro gianduiotti. I famosi cioccolatini dalla forma trapezoidale fatti con la Gianduia.
Se volete scoprire tutti gli altri posti in giro nel mondo, date un occhio qui. Cosa ne pensate? Queste prelibatezze torinesi meritano la menzione ricevuta?