Il decimo mese dell’anno ci consente di organizzare tante cose, anche all’aperto. A Torino a ottobre potrai visitare mostre, festeggiare Halloween, salire sul treno del foliage e partire per un viaggio alla scoperta dei paesaggi autunnali più belli.
E poi non dimentichiamoci che ottobre è il mese della notte delle streghe! Quindi, non perderti neanche un evento. Scegli quello che più si adatta alle tue esigenze. Tentar non nuoce!
1. Fiera della zucca
Dal 30 settembre al 2 ottobre si terrà nel comune di Piozzo, a circa un’ora da Torino in auto, la Fiera della Zucca. Questa manifestazione torna dopo due anni di stop a causa della pandemia. La novità di quest’anno è lo street food alla zucca. Nella Fiera troverai 600 varietà, delizie dolci e salate, tutto rigorosamente a base di zucca. Piozzo, oltre ad essere famoso per la birra, è conosciuto anche per le sue zucche.
2. Floreal 2022
Dal 7 al 9 ottobre 2022 si svolgerà la mostra-mercato FLOReal nel parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Un appuntamento autunnale da non perdere per chi ama piante e fiori. Inoltre, i visitatori potranno assistere anche a presentazioni di libri, conferenze, installazioni artistiche e altro ancora. %7D”]Qui trovi maggiori informazioni.
3. Il treno del foliage
Anche nel 2022 ci sarà il meraviglioso Treno del Foliage. E partirà proprio dalla nostra regione. Per celebrare l’autunno e scattare delle fotografie meravigliose, perché non salire a bordo? Potrai vivere un’esperienza unica a contatto con un territorio variegato: montagne, fiumi e cascate. In poco meno di due ore da Domodossola arriverai a Locarno (e viceversa).
4. Scopri la casa delle zucche
Fino al 13 novembre 2022 la “ Casa delle Zucche ” di TUTTO ZUCCHE ad Andezeno (TO) torna ad ospitare gli amanti delle zucche con centinaia di varietà e tipologie di zucche. Si potranno acquistare zucche, zucchette e zuccone di svariate forme, misure, dimensioni, colori, da quelle ornamentali a quelle commestibili. Inoltre, durante gli ultimi giorni di ottobre, in occasione di Halloween, saranno disponibile delle zucche già intagliate.
5. Partecipa a Candlelight Halloween
Il 30 e il 31 ottobre nell’Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli si terranno dei concerti a lume di candela da brividi. Nightmare before Christmas theme, Ghostbusters theme, Game of Thrones theme, The Walking Dead theme e altre musiche da brividi ti aspettano!
6. Luci d’Artista 2022/2023
Tornano dal 29 ottobre all’8 gennaio 2023 le creazioni luminose di artisti contemporanei italiani e stranieri a Torino. La città sarà illuminata dalle 18 alle 23,45. Tra le creazioni più belle ricordiamo Il volo dei numeri di Mario Merz sulla Mole Antonelliana. Così l’ultimo giorno di questo fantastico mese potrai camminare per le strade di Torino e ammirare le Luci d’Artista. La manifestazione culturale venne avviata dal comune di Torino nel 1998.
7. 31 ottobre 2022 Torino
La notte di Halloween potrai scoprire luoghi magici a Torino. La città, secondo un’antica leggenda, è considerata il vertice di due triangoli magici, uno legato alla magia nera e l’altro alla bianca. Il primo coinvolgerebbe Londra, San Francisco e Torino, mentre il secondo Praga, Lione e sempre la nostra città.
Molti luoghi di Torino sono considerati “magici”: Piazza Statuto (cuore della magia nera), Piazza Castello (centro della magia bianca) e poi ancora la città sotterranea, il Parco del Valentino e La chiesa della Gran Madre. Quindi perché non scoprirli?