Ok, l’estate è quasi finita. Settembre è il mese degli inizi. Sicuramente anche tu almeno una volta avrai detto “Da settembre farò questo…”. C’è chi inizia ad allenarsi, chi si iscrive a un nuovo corso e chi torna in ufficio. Questo mese è un po’ un gennaio estivo/autunnale. Sono tanti i buoni propositi e dopo le vacanze si ricomincia con un’energia diversa. Ma la vita non è fatta di solo lavoro ed è importante dedicare qualche ora della giornata o del fine settimana anche allo svago. Ecco perché ti consigliamo queste sette fantastiche esperienze:
1. Cocco Wine 2022
Torna uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte. Il 3 e il 4 settembre si terrà la 21º edizione di “Cocco Wine”, promosso e organizzato dall’associazione Go Wine, d’intesa con il Comune. Per l’occasione, Cocconato si trasformerà in una strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio. L’evento si svolgerà nel centro storico del paese. Per i tour in cantina e i percorsi in vigna bisogna scrivere a: stampa.eventi@gowinet.it.
2. La Sagra Gusto di Meliga
Il 18 settembre a Chiusa di San Michele si svolgerà l’edizione 2022 della sagra Gusto di Meliga per valorizzare il prodotto tradizionale “Pan ëd Melia” e promuovere altri prodotti legati al gusto della meliga e all’artigianato.
3. Cena in uno dei ristoranti migliori al mondo
A un’ora in auto da Torino si trova uno dei migliori ristoranti al mondo. Il ristorante Piazza Duomo di Enrico Crippa rientra nella classifica di William Reed Business Media dei 50 migliori ristoranti al mondo. Questo iconico tre stelle Michelin si piazza al diciannovesimo posto e rappresenta un ulteriore orgoglio per la città di Alba.
4. Candlelight
A settembre 2022 a Torino si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi particolari ti faranno ascoltare le colonne sonore di Morricone, Le quattro stagioni di Vivaldi e il tributo a Vasco Rossi. Per ottenere maggiori informazioni, clicca qui.
5. Mostra Marilyn Monroe
A sessant’anni dalla morte della Monroe, pseudonimo di Norma Jeane Mortenson, la mostra-evento si tiene per la prima volta alle porte di Torino, con memorabilia originali, in parte esposti in anteprima mondiale. Si può visitare nella Palazzina di Caccia Stupinigi fino al 18 settembre.
6. Scopri le Case Walser
Le case Walser, antiche costruzioni in pietra e in legno, erano le abitazioni delle popolazioni di origine germanica che si insediarono nel medioevo nelle regioni alpine ai piedi del Monte Rosa, in Valsesia e nell’Ossola. Scopri dove si trovano in Piemonte per una gita fuori porta.
7. Visita il lago di Mergozzo
Se vuoi concederti un weekend fuori porta, tra i laghi da visitare in Piemonte c’è sicuramente il Lago di Mergozzo. Si tratta del quarto lago del Piemonte per estensione ed è una destinazione molto amata per via delle sue acque pulite (è vietata la navigazione a motore). Troverai spiagge libere, camping, percorsi nella natura e tanto altro.