Luglio è il mese più caldo dell’anno. Non ti preoccupare, però, se rimani in città: a Torino ci sono tanti posti meravigliosi e freschi dove andare. Ti proponiamo anche alcune gite fuori porta all’insegna della natura. Lasciati ispirare: ecco dieci fantastiche esperienze che potresti vivere questo mese… Quale preferisci?
1. Il ponte tibetano tra i più lunghi al mondo
Sei un amante dell’avventura? Allora non puoi perderti l’emozione di attraversare il ponte tibetano delle Gorge di San Gervasio. Siamo in Piemonte, fra i comuni di Cesana Torinese e Claviere, nella provincia di Torino, a pochi chilometri dal confine francese. Il ponte tibetano qui è lungo 468 metri ed è tra i più lunghi del mondo.
2. Sonic Park Festival
Achille Lauro, Carl Brave, Irama e altri artisti famosi si esibiranno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per il Sonic Park Festival. Alcuni concerti sono stati riprogrammati dopo la disdetta della scorsa edizione. E per tutto il mese di luglio la musica dal vivo animerà la residenza sabauda alle porte di Torino.
3. Sette gelaterie da provare
Le alte temperature fanno proprio venire voglia di un buon gelato. Abbiamo selezionato sette gelaterie in città dove poter assaporare un gelato di qualità. Ti piacciono gusti particolati o preferisci i classici? Non ti preoccupare, nell’elenco troverai entrambi…
4. Lavandissima 2022
Se a luglio vuoi programmare una gita fuori porta, un appuntamento da segnare sull’agenda è l’evento dedicato alla lavanda di Cascina Costanza. A Godiasco Salice Terme, in provincia di Pavia, il 2 e il 3 luglio si fa festa. Sono in programma due giornate all’insegna della natura, del buon cibo e della bella musica con DJ set e concerti per gli ospiti.
5. Il lago delle fate
In Val Quarazza, a oltre 1.300 metri di altitudine, c’è un meraviglioso lago con le acque color smeraldo. Si tratta di un bacino artificiale formatosi dalla costruzione della diga sul torrente Quarazza…
6. Cinema e Circo
Negli spazi della Mole va in scena “Cinema e Circo”. Fino al 3 luglio il progetto di Fondazione Cirko Vertigo porterà in scena spettacoli di cinema, teatro, danza, musica dal vivo e circo contemporaneo.
7. Il locale dedicato allo Spritz
A Torino ha aperto un locale dedicato alla bevanda famosa in tutto il mondo: lo Spritz. In zona San Salvario puoi scegliere il bicchiere su misura per te: S, M o XXL. La Spritzeria propone dieci tipologie di Spritz, accompagnate da arachidi che vengono servite gratis.
8. Il treno storico in partenza da Torino
Il 17 luglio 2022 da Torino Porta Nuova partirà un treno storico alla scoperta di Canelli e delle sue cattedrali sotterranee. La capitale italiana dello spumante è famosa, infatti, per le sue cantine sotterranee di invecchiamento dei vini, capolavori di ingegneria enologica. Pronto per intraprendere un viaggio senza tempo?
9. L’aperitivo in barca
A Torino puoi fare un aperitivo sul fiume. Una barchetta a remi ti consentirà di provare diversi menu con una bellissima vista della città al calar del sole.
10. Candlelight Torino
I concerti Candlelight tornano ad offrire momenti unici in città. A luglio potrai ascoltare i brani più conosciuti di Morricone, i classici del rock, il meglio dei Queen e tanto altro. I concerti a lume di candela offrono un nuovo modo di ascoltare la musica più bella in città.