Si arriva solo a piedi. Il rifugio è piccolino. Proprio un nido d’amore per due. Siamo a un’ora e mezza da Torino, a Usseglio dove sorge questo grazioso rifugio sospeso nel vuoto.
Ma in che senso sospeso nel vuoto? Si questa è la sensazione che si prova a entrarci. La casina si trova proprio a strapiombo sul vuoto, gran parte delle pareti interne è di vetro. Pavimento compreso da cui si può vedere tutta la vallata sottostante. Immaginate che sensazione da brividi.
Un’immersione totale nella natura
Il rifugio si trova a 1600 metri di altezza, arroccato sulla roccia, è un’ottima soluzione per evadere da tutto e ritirarsi con la persona amata o con chi si vuole. Massimo due persone, non di più. 24 metri quadrati. Al suo interno vivrete un’emozione che non si può descrivere. Le pareti e il pavimento di vetro danno una visione a 360 gradi del paesaggio bucolico circostante.
La sensazione è di volteggiare nell’aria. Provate a pensare svegliarsi all’alba ammirando tutta la Val di Viù intorno tingersi d’oro. O il tramonto che arriva e porta la notte con sé. Pensate che sensazione da sogno quella di andare a letto con la valle illuminata di sotto e il cielo stellato sopra. Sembra quasi una fiaba.
C’è la cucina?
Domanda legittima. In uno spazio così ristretto si può anche mangiare? Beh gli elettrodomestici ci sono ma è possibile mangiare prenotando la cena dall’albergo Rocciamelone. In modo da avere un servizio impeccabile in toto. Poi sta a voi decidere cosa più vi aggrada. Ovviamente si può anche uscire, la zona è molto bella e piena di localini carini e osterie tipiche da visitare.
Quanto costa?
Essendo un posticino così piccolo e per pochi, anche i prezzi sono piuttosto esclusivi. In bassa stagione e in settimana 490 euro a coppia, in alta stagione e nei weekend 540 euro. Però per San Valentino o per un’occasione speciale potrebbe proprio starci no?