Abitanti di Torino, amanti dell’arte ma anche forestieri e gente della provincia, a marzo a Torino arriva una mostra d’arte grandiosa! 300 opere impressioniste raccolte tutte insieme al Mastio della Cittadella, da Monet a Degas e poi Renoir, Gauguin, Pissarro. Insomma un evento imperdibile che mira a ripercorrere la storia e l’evoluzione di questo movimento artistico.
L’idea è quella di rivedere ciò che l’Impressionismo è stato, dalle origini, al suo sviluppo fino ad arrivare a fine secolo, alla sua eredità raccolta dai cosiddetti post-impressionisti. Questa mostra d’arte è un viaggio all’interno una delle correnti artistiche che più hanno rivoluzionato la storia dell’arte e fatto appassionare milioni di persone.
Cosa ci sarà alla mostra
L’esibizione racconterà un periodo di storia importante, dal 1850 al 1915. Momento storico intriso di forti cambiamenti, dall’arrivo della fotografia, al cinema, all’industrializzazione, al telefono. Novità che influenzarono non poco il mondo, soprattutto quello dell’arte. E di conseguenza tutti i filoni artistici che nacquero in quel periodo, uno fra tutti l’Impressionismo.
Dipinti, monotipi, eliografie ed opere grafiche, disegni, ceramiche dipinte a mano. Questa mostra conterrà più di 300 opere di ogni genere. Sarà un’immersione profonda.
Non mancherà assolutamente la presenza di Monet, Degas, Renoir, Cézanne, Gauguin e Pissarro, ma anche diversi comprimari del movimento come Bracquemond, Guillaumin, Forain, Desboutin e Lepic. Concluderanno il percorso i più famosi artisti del Post-Impressionismo: Toulouse-Lautrec, Permeke, Derain, Dufy, Picasso.
La mostra è proposta da Navigare srl e patrocinata dal Comune di Torino e dalla Regione Piemonte
Utili informazioni
La mostra d’arte aprirà l’11 marzo e sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.30 e sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30 alle ore 20.30. I biglietti vanno dai 13 ai 15 euro e si possono trovare direttamente in loco al Mastio oppure online su ticketone.it. Per altre informazioni potete consultare il sito di Navigare srl.