Febbraio è il mese del carnevale, delle bugie e dell’amore. Non necessariamente dobbiamo avere un partner per goderci la giornata più romantica dell’anno. L’amore di un’amica o di una mamma va celebrato!
Ecco sette cose che possiamo fare a febbraio.
[Controlla sempre le ultime misure anti-Covid!]
1. Scopri gli edifici liberty a Torino
All’inizio del Novecento a Torino si diffuse lo stile Liberty. E ancora oggi nella nostra città si possono ammirare edifici eleganti e particolari che ci portano indietro nel tempo. Parliamo di uno stile scelto dall’alta borghesia per le sue proprietà che si differenzia da quello neoclassico e barocco. Scopri tutti gli edifici in stile liberty in città.
2. Scopri i murales più belli in città
Sei un’appassionata di street art? Allora devi sapere che a Torino dal 1999 si investe nell’arte urbana. Artisti famosi hanno creato murales che valorizzano ancora di più il nostro patrimonio culturale. Scopri quali opere secondo noi vale la pena vedere. In città ce ne sono tantissime.
3. Qualche curiosità su Casa Scaccabarozzi
La fetta di polenta è uno degli edifici più stretti del mondo. Noto anche come Casa Scaccabarozzi, è stato progettato da Alessandro Antonelli, lo stesso che progettò la Mole Antonelliana. Infatti, il palazzo si affaccia proprio sulla Mole, in corso San Maurizio all’angolo con via Giulia di Barolo (quartiere Vanchiglia). Ancora non l’hai visto? Cosa aspetti?!
4. Impara una nuova lingua
Non sei un amante dell’inverno? Febbraio è il secondo mese più freddo dell’anno e sì, lo sappiamo, con la pioggia e le basse temperature preferisci stare in casa. Allora perché non fare qualcosa di diverso durante le giornate uggiose? Sogni di trasferirti in un altro Paese? Questa è l’occasione giusta per migliore il tuo speaking o imparare lo spagnolo. Comodamente dalla tua scrivania!
- Migliora il tuo inglese sul canale Bringlese.
- Impara finalmente lo spagnolo con Egness – impara e vivi lo spagnolo.
5. Prepara i dolci di carnevale in casa
Ti piacciono di più le bugie o i Friciò? Le frittelle aromatizzate con il limone e con chicchi di uvetta sultanina sono squisite. Le bugie, invece, si possono mangiare senza ripieno o con il cioccolato, la marmellata e la crema pasticcera.
- Qui la ricetta della nonna per le bugie di carnevale ripiene:
6. Gioca al tuo videogioco preferito
La cosa più facile sarebbe dirti di giocare alla PlayStation 5, ma non tutti ce l’hanno. Quindi, suggeriamo emulatori di console famose. Play Station 1, Nintendo 64 o Game Boy Advance: puoi giocare a una qualsiasi di queste console sul tuo computer scaricando emulatori come OpenEmu (ce ne sono molti altri, è questione di cercare e chiedere).
7. Organizza un picnic romantico in casa per San Valentino
Vuoi stupire il tuo amore? E allora perché non organizzare un picnic in casa. Avrai bisogno di una tovaglia, molti cuscini, candele, fiori e una bella musica di sottofondo. Per quanto riguarda il menù, puoi ordinare cibo a domicilio o cucinare tu. Qui ti lasciamo la video ricetta di un dolce ripieno d’amore:
8. Scopri l’edificio con il piercing
Si chiama “Baci Urbani” l’opera realizzata dall’architetto Corrado Levi nel 1996. Al numero 19 di via Palazzo di Città, in centro a Torino, se alzi lo sguardo, puoi vedere un piercing con tanto di sangue (finto, ovviamente).
9. Visita la mostra su Andy Warhol
Fino al 22 febbraio 2022 a Torino sarà possibile visitare la mostra dedicata al padre della Pop Art: Andy Warhol. Nel Palazzo Barolo saranno esposte le sue opere ufficiali: fotografie, serigrafie di Marilyn, Mao e della celeberrima Campbell’s Soup, litografie, stampe, acetati, ricostruzioni fedeli degli ambienti e dei prodotti che Warhol amava e da cui traeva ispirazione.
10. Vivi l’ora del tè in città
Non siamo a Londra, è vero. Ma a Torino puoi vivere ugualmente l’ora del tè in un locale british veramente carino. Si chiama Smith’s British ed è gestito da Adam Smith. La proposta per il tè delle cinque è sia salata che dolce. Una bevanda calda con questo freddo è proprio quello che ci serve.
11. Torino Wine Week
L’appuntamento è per mercoledì 2 febbraio alle ore 19 al bistrò Off Topic. HEROES è il nuovo format di Torino Wine Week dedicato al racconto e all’esplorazione degli atti eroici che si celano dietro a un buon bicchiere di vino. Durante la prima serata ci saranno 7 produttori del territorio di Bolgheri.
12. Candlelight Torino
A febbraio 2022, a Torino, si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi particolari ti faranno ascoltare le colonne sonore dei film più belli, il tributo ai Queen e ai Coldplay, San Valentino a lume di candela e tanto altro. Per ottenere maggiori informazioni, clicca qui.