Febbraio è il mese del carnevale, delle bugie e dell’amore. Torino sa essere la città ideale in cui fare qualunque cosa in quanto l’offerta è davvero varia e ampissima.
Ecco 10 cose che possiamo fare a febbraio + 1:
1. Scopri gli edifici liberty a Torino
All’inizio del Novecento a Torino si diffuse lo stile Liberty. E ancora oggi nella nostra città si possono ammirare edifici eleganti e particolari che ci portano indietro nel tempo. Parliamo di uno stile scelto dall’alta borghesia per le sue proprietà che si differenzia da quello neoclassico e barocco. Scopri tutti gli edifici in stile liberty in città. Non a caso Torino è considerata la capitale di tale stile!
2. Fai un tour della Torino esoterica
Come abbiamo già ampiamento disquito, Torino è città della magia bianca, ma anche della magia nera. Numerosi sono i tour che permettono di fare un giro e conoscere da vicino tutti i luoghi avvolti dal mistero.
3. Visita la mostra di Constable alla Venaria
Mostra che possiede il primato in Italia in quanto per la prima volta si organizza una esibizione tutta incentrata sui capolavori di uno dei più grandi pittori del Romanticismo, John Costable. 50 opere provenienti dalla Tate UK all’interno di una location mozzafiato, la Reggia di Venaria.
La mostra è qualcosa di unico, i quadri di Constable sono delle esperienze da vivere. Emozionanti, eterei, i dipinti di Constable vi toccheranno nel profondo. Non ve la perdete. La mostra termina il 5 febbraio.
4. #domenicaalmuseo
Torna l’iniziativa che prevede l’entrata gratuita nei musei in città. Domenica 5 febbraio come ogni prima domenica del mese, riparte questo stupendo progetto. Le mostre sono tantissime. Approfittane!
5. Scopri l’edificio con il piercing
Si chiama “Baci Urbani” l’opera realizzata dall’architetto Corrado Levi nel 1996. Al numero 19 di via Palazzo di Città, in centro a Torino, se alzi lo sguardo, puoi vedere un piercing con tanto di sangue (finto, ovviamente).
6. Vivi l’ora del tè in città
Non siamo a Londra, è vero. Ma a Torino puoi vivere ugualmente l’ora del tè in un locale British veramente carino. Si chiama Smith’s British ed è gestito da Adam Smith. La proposta per il tè delle cinque è sia salata che dolce. Una bevanda calda con questo freddo è proprio quello che ci serve.
7. Candlelight Torino
A febbraio 2023, a Torino, si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi regalano momenti davvero emozionanti, dovete assolutamente vivere l’esperienza perché vi riempiranno il cuore. Per ottenere maggiori informazioni, visita il sito.
8. Partecipa al Carnevale in città e provincia
Ragazzi comincia il carnevale, carri mascherati, dolcetti e coriandoli ritornano. A Torino i festeggiamenti, cominciati il 29 gennaio proseguono fino a marzo. Grandi eventi domenica 5 febbraio. Immergetevi nei colori di Arlecchino, Gianduja o Giacometta, portateci la famiglia e date inizio al divertimento!
Anche in provincia non si fanno mancare nulla, Ivrea, Alpignano… Dai un occhio al programma.
9. Non perderti la mostra di Dalì
Torino ha un’offerta culturale molto varia e ricca. Oltre a Constable alla Venaria, non perdete la mostra di Dalì alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, per rivivere da vicino le opere di un pittore visionario che ha cambiato le regole del gioco e ha rivoluzionato il concetto dell’arte stesso! La mostra dura fino al 19 febbraio.
10. Organizza una gita fuori porta
Eh si, un momento di stacco ci sta eccome. Torino è situata in una regione italiana che offre dei luoghi meravigliosi, dalla Valle di Susa, alle Langhe, numerosi castelli (quello di Rivoli o il castello ducale di Aglié). C’è l’imbarazzo della scelta. Una menzione la merita il lago di Candia per essere un luogo di pace, colori e per alleggerire l’anima e cuore del grigiore cittadino.
Prendete in considerazione di organizzare una degustazione. Da Torino si può raggiungere facilmente la zona del Monferrato i cui vini sono estremamente noti e diverse cantine vi aspettano pronte per farvi degustare eccellenti prodotti locali.
Da farci un pensierino è anche Alba. Se vi piace il tartufo dovete andarci assolutamente e vivere l’esperienza della caccia al tartufo in mezzo al bosco. Il periodo migliore sarebbe l’autunno, ma non importa, una gita ad Alba vale comunque la pena.
10.1 Celebra l’amore
Non potevamo non consigliarvi di festeggiare San Valentino. Che siate accoppiati o meno, è comunque il giorno dell’amore e va festeggiato. Uscite a cena, andate ai concerti a lume di candela, godetevi una serata al cinema, insomma amate, accogliete festosamente questo giorno e siate felici.
Teneri momenti alle QC Termetorino, una visita per riempire il cuore di bellezza alla Venaria, una passeggiata mano nella mano ai Giardini Reali o vivere intimi momenti con una vista mozzafiato da sopra la Mole. Insomma pianificate e cercate di vivere al meglio questo giorno.
Non perderti le magnifiche proiezioni per gli innamorati a Giaveno.
Febbraio deve ancora cominciare e già si sente nell’aria quella frizzantezza della primavera che arriva. Certo, freddo è ancora freddo ma al 21 marzo tutto sommato non manca moltissimo. Godetevi questo mese e riempitelo di esperienze arricchenti.