Sommario
- Non ti perdere la mostra impressionista al Mastio della Cittadella
- Fai un tour culinario e prova Bōl House?
- Organizza un gita fuori porta e visita il “Castello di Cenerentola”
- Candlelight Torino
- Scopri i luoghi di magia bianca e nera di Torino e visita il museo di stregoneria contemporanea
- Organizza un Pic nic in Valle Argentera
- Organizza un apericena con i tuoi amici
- Non perderti la fiera dell’artigianato a Borgo Dora, il Gran Balon
- Non perderti Banksy in Stazione di Torino Porta Nuova
- Vai al Salone del Vino
Il mese della primavera è arrivato. Dopo un inverno particolare, ora possiamo anche mettere nell’armadio sciarpe e cappelli e prepararci a vivere la stagione dei fiori e delle piacevoli temperature. Il Valentino colorato, la Basilica di Superga con i suoi fiorellini e le passeggiate in centro con un buon tiramisù in mano. Il 19 marzo salutiamo con piacere l’inverno. Fanno già capolino le belle giornate, il sole resta un po’ di più e l’umore migliore. Noi abbiamo in mente tante attività ed esperienze da vivere questo mese. Non te le perdere
Se anche tu ami le giornate primaverili in città, ecco 10 fantastiche cose da fare a marzo a Torino. Lasciati ispirare!
Non ti perdere la mostra impressionista al Mastio della Cittadella
Dall’11 marzo al 4 giugno arriva “Impressionisti tra sogno e colore“, una mostra tutta dedicata alla corrente artistica che più ha influenzato l’arte nel mondo, l’Impressionismo. 300 opere tutte insieme dei più celebri: Monet, Degas, Renoir, Cézanne, Gauguin e tanti altri. Imperdibile!
Sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.30 e sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30 alle ore 20.30. Biglietteria disponibile al Mastio della Cittadella o sul sito ufficiale della mostra: www.navigaresrl.com
Fai un tour culinario e prova Bōl House?
Scherzosamente si definiscono il primo “You can eat all” d’Italia, perché nel loro ristorante il pane diventa parte della pietanza servita. Non più un contorno ma un contenitore che si può mangiare. Il ristorante si trova vicino al Museo Egizio ed è una novità in città.
Organizza un gita fuori porta e visita il “Castello di Cenerentola”
Perché non prendere la macchina un weekend e non andate a vedere questa incantevole dimora, residenza preferita dalla Regina Margherita di Savoia? Vedrete che è proprio un sogno, da vere principesse! E poi dista sono un’oretta e mezza di auto dalla città…
Candlelight Torino
A marzo 2023, a Torino, si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi particolari ti faranno ascoltare le colonne sonore dei film più belli, il tributo ai Queen e a Einaudi, Le quattro stagioni di Vivaldi a lume di candela e tanto altro. Per ottenere maggiori informazioni, clicca qui.
Scopri i luoghi di magia bianca e nera di Torino e visita il museo di stregoneria contemporanea
Torino è il polo della magia bianca e nera e numerosi sono i luoghi avvolti dal mistero. Fai una passeggiata per la città, ora che le giornate si allungano e scopri tutti i luoghi misteriosi del capoluogo!! Per una simpatica sosta fermati da Madame Mabel, il primo museo di stregoneria contemporanea con stanze a tema e gustosi cocktail e pozioni magiche da assaporare!
Organizza un Pic nic in Valle Argentera
Dai, ora che il primo tepore arriva, una gita fuori porta all’aria aperta ci sta. E perché non stendere una tovaglia a terra e godersi i primi raggi di sole? Un bel pic nic, magari a marzo inoltrato, ci può proprio stare eh! In Valle Argentera ha aperto il primo Pic Nic Bar d’Italia. Fateci un salto!
Organizza un apericena con i tuoi amici
Che non ci sta una seratina easy ora che il gelo serale si fa sempre meno pungente? Perché non organizzare una seratina tra amici, o tra colleghi, o in coppia e uscire per mangiare qualcosa? Ma nulla di troppo impegnativo. Una apericena, come va di moda adesso. Semplice, tranquillo ma sfizioso!
Non perderti la fiera dell’artigianato a Borgo Dora, il Gran Balon
Ogni seconda domenica del mese appuntamento fisso con uno dei mercati di antiquariato più famosi e antichi della città, il Gran Balon. Il 12 marzo non mancare! Oltre 300 banchi con tutto e di più. Una gioia per gli amanti degli articoli vintage!
Non perderti Banksy in Stazione di Torino Porta Nuova
Vai a vedere la mostra immersiva dedicata all’artista più discusso e più irriverente, Banksy. La mostra è prorogata fino ad aprile visto il grande successo ed è davvero meritevole. Ripercorre, con i suoi murales, la storia e il messaggio sociale dei suoi graffiti. Per conoscerlo più da vicino una visita è d’obbligo. Qui i biglietti. Aperta da martedì a domenica, dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì.
Vai al Salone del Vino
Da sabato 4 a lunedì 6 marzo, una nuova manifestazione entra nel calendario dei grandi eventi della Città di Torino: Il Salone del vino, un evento dove il pubblico potrà incontrare cantine storiche e giovani vignaioli piemontesi e degustare le loro eccellenze. Sei pronto per 3 giornate full immersive di vino e tanti eventi? Scopri di più sul sito ufficiale.