Per goderti dicembre al meglio!
Come vola il tempo! È arrivato dicembre: il mese dei Panettoni, Pandori, Nuvole di Ghigo, i mercatini e gli eventi di Natale. A Torino stanno per arrivare meravigliosi eventi per vivere l’ultimo mese dell’anno al meglio. Programma esperienze da vivere da sol* o con i tuoi amici. Quale preferisci?
1. Candlelight a Torino
A dicembre 2022, a Torino, si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi particolari ti faranno ascoltare i tributi a Einaudi, Morricone, i classici del Natale e tanto altro. Per ottenere maggiori informazioni, clicca qui.
2. Natale in giostra
Per tutto il mese di dicembre e fino al 10 gennaio grandi e piccoli potranno tornare a godersi la magia di “Natale in Giostra”, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. L’appuntamento è al V Padiglione di Torino Esposizioni. Troverai 45 attrazioni, alcuni punti ristoro e sicuramente tanto divertimento.
3. Natale è Reale
Nelle scuderie reali della splendida Palazzina di Caccia Stupinigi si terrà l’evento natalizio “Natale è Reale”. Ad attendere gli ospiti ci saranno diverse attrazioni: il villaggio degli elfi con i laboratori, lo studio di Babbo Natale, il mercatino di Natale, mostra e street food. Aprirà i seguenti giorni: 3, 4, 8, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022 dalle 10 alle 20.
4. Il mercato di Natale ad Asti
Per trascorrere al meglio le feste natalizie e comprare regali originali, puoi far visita al famoso Magico Paese del Natale a Govone o al mercato di Natale di Asti con più di 120 casette natalizie. Negli stand troverai i prodotti artigianali delle realtà locali e le proposte enogastronomiche provenienti dal territorio piemontese, dalle nocciole al tartufo, dagli insaccati ai formaggi e le mostarde e confetture per accompagnarli al meglio.
5. Mangia le Nuvole di Ghigo
Tra i dolci tradizionali del periodo natalizio, troviamo la “Nuvola di Ghigo” (specialità torinese). Una vera bomba calorica, se pensiamo che il classico Pandoro viene ricoperto con crema di burro e zucchero a velo. Ma da provare per la sua bontà. Un dolce che si scioglie in bocca per la sua morbidezza e che viene preparato con lievito naturale.
6. Prepara le Paste di Meliga
Le Paste di Meliga sono dei biscotti deliziosi a base di farina di frumento, farina di antico mais piemontese (melia), burro, zucchero, uova e scorza di limone. Pare che fossero i biscotti preferiti di Camillo Benso Conte di Cavour. Il primo presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia li mangiava con un bel bicchiere di barolo chinato. Un tempo questi frollini si gustavano dopo i pasti e alcuni li inzuppavano nel vino moscato. Oggi a noi piacciano anche a merenda accompagnati da una bella tazza di tè. Qui trovi la ricetta tradizionale.
7. Luci d’artista
Come ogni anno Torino diventa luminosa e magica durante il periodo natalizio. Grazie all’evento Luci d’artista si potranno ammirare 26 opere, tra allestimenti temporanei e permanenti.