Nel cuore di Torino si staglia il maestoso Palazzo della Luce, un gioiello architettonico progettato nel 1915 dall’architetto Carlo Angelo Ceresa per diventare la nuova sede della Cassa di Risparmio. Questo edificio, affettuosamente soprannominato “la piccola Madama” per la sua somiglianza con il celebre Palazzo Madama di Piazza Castello, è un vero capolavoro di eleganza e maestosità. Con i suoi interni decorati e la sua imponente scalinata in marmo, è oggi una location prestigiosa per eventi esclusivi, celebrazioni private e i magici concerti a lume di candela.
Un viaggio nella storia e nell’architettura del Palazzo
Inaugurato nel 1928, il Palazzo della Luce ha ospitato uffici di prestigio come la direzione della SIP (Società Idroelettrica Piemontese) e l’Enel, oltre ad essere stato la sede della direzione generale della RAI. Questo edificio è un emblema di architettura eclettica, con saloni decorati in stile neobarocco, dettagli dorati, marmi pregiati e sculture imponenti realizzate da Edoardo Rubino.
Una delle sue sale più celebri è quella con la volta a cassettoni ornata da rosoni in stucco, che lascia senza fiato chiunque la visiti. La straordinaria scalinata in marmo e gli ampi spazi decorati sono testimonianza di un’epoca in cui il design era sinonimo di grandiosità e ricercatezza.
Eventi e concerti in una location da sogno
Il primo piano del Palazzo è un vero e proprio gioiello: la grande sala, restaurata con cura, è una cornice ideale per concerti, sfilate, esposizioni e cene di gala. Capace di ospitare fino a 200 persone, è modulabile per adattarsi a diverse esigenze, coniugando l’eleganza storica con eventi moderni. I magici concerti Candlelight, eseguiti a lume di candela, aggiungono un tocco unico a questo spazio, trasportando gli ospiti in un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Dove si trova il Palazzo della Luce?
Situato in via Bertola 40, il Palazzo della Luce si trova nel cuore di Torino, a pochi passi da attrazioni iconiche come il Mastio della Cittadella (5 minuti a piedi) e Piazza San Carlo (10 minuti a piedi). È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus 5, 56, 59, 67 e 72, metropolitana linea 4 e i treni SFM1 e SFM7. I biglietti per gli eventi, inclusi i concerti Candlelight, sono accessibili ed i costi variano in base alla tipologia di esperienza scelta.
Il Palazzo della Luce è molto più di un edificio storico nel centro di Torino. Questo palazzo rappresenta una tappa imperdibile per scoprire l’anima autentica della città e senza dubbio è luogo perfetto per organizzare i tuoi eventi esclusivi. Lasciati incantare dal fascino della Torino storica e non perdere l’opportunità di vivere l’emozione di un concerto a lume di candela in una delle tante magnifiche location della città.
incontra eventi unici e irripetibili. Che tu voglia organizzare un evento esclusivo, vivere l’emozione di un concerto a lume di candela o semplicemente lasciarti incantare dal fascino della Torino storica, questo palazzo rappresenta una tappa imperdibile per scoprire l’anima autentica della città.