6 appuntamenti per scoprire la storia della Palazzina
La Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli di Torino, a 10 km da Piazza Castello. Non tutti, però, conoscono gli spazi segreti della residenza sabauda. E ora sarà possibile visitarli grazie alle visite guidate organizzate dalla Fondazione Ordine Mauriziano.
Un week-end al mese, da marzo a novembre, per scoprire i luoghi normalmente chiusi al pubblico: l’appartamento di ponente, gli ambienti della servitù e la cupola juvarriana.
Potrai ammirare le decorazioni a tema marino delle stanze chiuse del re dell’appartamento di ponente di Carlo Felice, gli ambienti nascosti della servitù, tra passaggi e corridoi, e raggiungere la cupola juvarriana camminando lungo i balconi concavi/convessi. Una volta in cima, ti aspetta un affascinante panorama proprio sotto il cervo, simbolo della Palazzina.
Le date in programma sono le seguenti:
-
- Le stanze chiuse del re (appartamento di Ponente)
26 e 27 marzo, 5 e 6 novembre ore 10.30, 12.00, 14.30 e 16.00 - Dietro le porte segrete (ambienti della servitù)
24 e 25 aprile, 29 e 30 ottobre ore 10.30, 12.00, 14.30 e 16.00 - Sotto il cervo (cupola juvarriana)
28 e 29 maggio, 24 e 25 settembre ore 10.30, 12.00, 14.30 e 16.00
- Le stanze chiuse del re (appartamento di Ponente)
Costi biglietto e prenotazione
Il costo del biglietto per accedere ai percorsi “Le stanze chiuse del re” e “Dietro le porte segrete” è di 17 euro e comprende la visita guidata e l’ingresso a prezzo ridotto in palazzina. Il percorso “Sotto il cervo” ha un costo di 20 euro ed è vincolato a gruppi ristretti di non oltre 10 persone. Prenotazione obbligatoria (entro venerdì) al numero: 011 6200634.