Una casa tra gli alberi in centro
Il Condominio 25 Verde è stato inaugurato nel 2014 e rappresenta il primo esperimento di bioarchitettura ecosostenibile a Torino su progetto di Luciano Pia. Dopo il Bosco Verticale a Milano, è una delle costruzioni “verdi” più importanti in Italia. Come sostiene l’architetto Pia, “l’edificio ha strutture in acciaio come alberi di una foresta, piante che immergono le loro radici in terrazzi dai profili irregolari, specchi d’acqua attraversati da passerelle. E sui tetti, rigogliosi giardini. L’intera costruzione è concepita come una sorta di foresta abitabile, una casa sugli alberi come quella che tutti i bambini sognano e, talvolta, costruiscono.”
A pochi passi dal Parco del Valentino, l’edificio-foresta conta 63 unità abitative di dimensioni differenti. La struttura contiene 150 alberi ad alto fusto e 50 piante nella corte. Un polmone verde per la città, dato che queste piante producono ogni ora circa 150.000 litri di ossigeno e assorbono anidride carbonica. Le piante aiutano infatti a ridurre l’inquinamento atmosferico.
È un edificio speciale perché muta a seconda della stagione. In autunno si colora di marrone, rosso e arancione. Uno degli obiettivi del progetto è l’incremento dell’efficienza energetica. Infatti, l’edificio ha sistemi di riscaldamento e raffrescamento che sfruttano l’energia geotermica con pompe di calore e riciclo dell’acqua piovana per innaffiare le piante.
Quanto costa una casa in questa particolare struttura? Un quadrilocale di 110 mq al primo piano costa € 420.000.
📍 Dove: Via Gabriele Chiabrera, 25, 10126 Torino.
Foto: Shutterstock/Antonello Marangi